Se trovi queste antiche Lire di San Marino sei fortunato: ecco quanto possono valere

Il campo della numismatica non può che destare sempre più l’interesse di molte persone, non solo di chi possiede una solida competenza nel ramo, ma anche di chi, in un modo o nell’altro, nutre una semplice passione che consente di realizzare di avere un piccolo tesoro tra le mani.

Le monete che possono celare questo elemento sono numerose e tutte presentano peculiarità distinte che non vanno mai ignorate, ma per comprendere appieno la questione, ci sono molteplici aspetti da considerare che, in definitiva, determinano il valore intrinseco della moneta, senza alcuna incertezza al riguardo.

Ad esempio, cosa sappiamo delle monete di San Marino? Alcune possono essere considerate di pregio rispetto ad altre, e ciò non deve sorprendere. Ma analizziamo nel dettaglio e cerchiamo di capire bene la situazione, per poi partire da lì, al fine di avere una visione generale della faccenda.

Lire di San Marino: cosa determina il valore?

Le lire di San Marino sono davvero molte, e sebbene appartengano al passato, ancora oggi possono avere un valore di un certo rilievo. Sicuramente, un primo aspetto da considerare è quello relativo all’anno di emissione, che non è mai da sottovalutare e che può modificare radicalmente il valore finale.

Inoltre, è importante valutare lo stato di conservazione. Una moneta possiede un valore notevole quando si trova in condizioni di fior di conio, risultando quindi perfetta e consentendo di aggiungere quel dettaglio alla stessa, unitamente all’assenza di graffi o imperfezioni che potrebbero rappresentare problemi.

Naturalmente, se l’imperfezione rende la moneta unica, le cose cambiano. Infatti, talvolta, quelle che hanno acquisito un valore maggiore sono state proprio quelle che contenevano al loro interno qualcosa che non avrebbe dovuto esserci, contribuendo a conferire un certo pregio alla stessa, e lo conferisce tuttora.

Di che cifre parliamo?

In generale, considerando i vari anni di emissione e le diverse monete esistenti, si può affermare che, ad oggi, le lire di San Marino valgono dai 30 ai 50 euro, anche se poi le cifre variano in base all’anno in cui sono state emesse e al modo in cui sono tuttora conservate.

Un dato certo è che, per poter realmente comprendere cosa si possiede, un primo passo da compiere è quello di consultare un esperto del settore, qualcuno che se ne occupa professionalmente e che, di fatto, riesce a valutare accuratamente cosa si ha tra le mani, per poi procedere da lì.

Anche per poter considerare la vendita delle monete stesse, è sempre necessario effettuare una stima e poi agire di conseguenza. Il settore e i canali per poter vendere sono davvero numerosi e non vanno mai trascurati, anche perché talvolta non sempre si possono ritenere affidabili, quindi è opportuno prestare attenzione.

E ancora

Un ulteriore elemento che può determinare il valore di una moneta, e quindi comprendere se si tratta davvero di qualcosa di unico, è la serie, ovvero la presenza di lettere specifiche che, in qualche modo, possono stabilire se si tratta di un oggetto raro e che, di conseguenza, possa avere un valore di un certo tipo.

Ad esempio, se è presente la sigla AA, è possibile che il valore possa essere anche superiore rispetto ad altre, e che ciò possa generare un profitto non indifferente sotto molteplici aspetti, per poi procedere da lì. Come sempre, anche in questo caso, affidarsi a un esperto del settore non è mai una scelta sbagliata.

Solo chi possiede una certa esperienza può valutare se l’investimento che si intende fare è un aspetto da tenere in considerazione, o se invece non ne vale la pena. Ciò che è certo è che non si deve mai lasciare una moneta del genere chiusa in un cassetto, altrimenti si rischia di perdere una grande opportunità, senza alcun dubbio.

Per concludere

Quindi, per essere chiari, ciò che si deve fare quando si ha tra le mani una moneta di San Marino è sempre comprendere cosa si possiede realmente e sottoporre il tutto a una valutazione, per poi procedere da lì, al fine di sapere cosa fare e, eventualmente, per avviare la vendita della stessa.

I canali sono numerosi e gli appassionati del settore non fanno che aumentare sempre in misura maggiore, e questo è un elemento di notevole importanza. Si può affermare con certezza che il settore della numismatica è sempre in continua e costante evoluzione, e ciò non può essere dimenticato.

Lascia un commento