Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di creatività e visione.
Nel cuore del Mandrione, quartiere simbolo della rigenerazione urbana romana, L’agenzia di comunicazione Bliss Agency inaugura la sua nuova sede: uno spazio di 440 metri quadri che coniuga design, tecnica e cultura in un unico ecosistema creativo.
L’apertura rappresenta una tappa fondamentale per una realtà che negli ultimi anni si è affermata come una delle agenzie più dinamiche e riconosciute del panorama italiano, capace di fondere arte, strategia e tecnologia in un linguaggio visivo unico.
La nuova sede non è solo un luogo di lavoro, ma un manifesto fisico della filosofia Bliss, un ambiente che riflette il modo in cui l’agenzia concepisce la comunicazione contemporanea: come sintesi tra pensiero e forma, tra metodo e ispirazione.
Il concept – Architettura come identità
Il nuovo headquarter di Bliss Agency è il risultato di un progetto di design sviluppato interamente dal team interno, pensato per esprimere il DNA dell’agenzia attraverso la materia, la luce e la spazialità.
L’interior design si muove tra minimalismo e potenza visiva: materiali in cemento, palette grigie, tavoli di quattro metri e un bonsai centrale convivono con elementi dal forte impatto simbolico – come le statue di Iron Man e Joker e un arcade personalizzato – che rappresentano la duplice anima di Bliss: razionale e creativa, concreta e visionaria.
Lo spazio è articolato in quattro ambienti principali, ognuno con una precisa funzione simbolica e operativa:
The Lab, luogo dedicato alla sperimentazione, alla ricerca e allo sviluppo dei progetti più innovativi;
The Master Room, la stanza della strategia, dove si definiscono identità di marca e piani narrativi;
The Lounge, area di convivialità e confronto, pensata per alimentare la cultura interna;
The Set, spazio per la produzione visiva e audiovisiva, cuore tecnico e creativo dell’agenzia.
Ogni ambiente è concepito come una scenografia funzionale, parte di un racconto architettonico che rispecchia la metodologia Bliss: la sinergia tra estetica e contenuto, tra design e storytelling.
Lo studio diventa così una brand experience tridimensionale, un luogo dove l’architettura non è solo contenitore ma linguaggio, capace di ispirare le persone e raccontare una visione.
Una routine che diventa cultura
All’interno dello studio Bliss, il tempo quotidiano si trasforma in cultura condivisa.
Le giornate iniziano con una colazione di squadra, momento di dialogo e scambio, e si concludono con il pranzo preparato dallo chef interno, un rito che incarna il valore della comunità e dell’attenzione alla qualità in ogni dettaglio.
“Abbiamo voluto costruire un luogo dove lavoro, benessere e creatività convivano in equilibrio,” spiegano dal team Bliss. “La cultura aziendale nasce da qui: dal modo in cui viviamo lo spazio e interagiamo ogni giorno.”
In questo contesto, lo studio diventa un organismo vivo, un laboratorio di relazioni e idee in cui il design non serve solo a stupire, ma a favorire connessioni.
La disposizione degli ambienti, la luce naturale e i materiali sono stati scelti per stimolare il pensiero e l’immaginazione, trasformando il lavoro in esperienza collettiva.
Un segnale per Roma – L’impatto territoriale
La scelta di Via del Mandrione come sede non è casuale: l’area rappresenta una delle zone più autentiche e in trasformazione della capitale, punto d’incontro tra artigianalità e nuova creatività.
In questo scenario, Bliss Agency si inserisce come motore di rigenerazione culturale, contribuendo a ridefinire l’immagine di Roma come hub di design, comunicazione e innovazione.
Negli ultimi anni, la città ha visto emergere una rete di agenzie e studi che hanno saputo coniugare radici italiane e visione internazionale, ridefinendo il linguaggio del branding contemporaneo.
Bliss, con la sua sede monumentale e identitaria, diventa simbolo di questa nuova stagione della creatività romana, capace di unire la solidità della tradizione con la fluidità del pensiero digitale.
Bliss Agency – Filosofia e approccio
L’agenzia di comunicazione di roma Bliss Agency è oggi una delle realtà più riconosciute nel panorama italiano della comunicazione integrata.
L’agenzia opera nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, offrendo servizi che spaziano dal branding e graphic design alla produzione video e fotografica, fino alla consulenza strategica, SEO e advertising.
Nel corso degli anni, Bliss ha collaborato con brand come Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto, consolidando una reputazione fondata su eccellenza estetica, metodo e coerenza.
Riconosciuta su piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush, l’agenzia si distingue per un approccio che unisce pensiero analitico, cultura visiva e innovazione tecnologica, creando esperienze di marca dal forte impatto simbolico e sensoriale.
Lo spazio come manifesto
Il nuovo studio di Bliss Agency è molto più di una sede operativa: è un manifesto di filosofia progettuale.
Ogni scelta, dalla disposizione dei tavoli alla palette cromatica, riflette la missione dell’agenzia:
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
L’architettura stessa diventa narrazione, rappresentando visivamente i valori che Bliss trasmette ai propri clienti: equilibrio, visione, autenticità.
In un’epoca in cui il lavoro creativo tende alla smaterializzazione, la nuova sede riafferma la centralità dello spazio fisico come luogo di ispirazione e identità.
“Abbiamo voluto creare un ambiente che raccontasse chi siamo,” conclude il team. “Un luogo in cui la cultura visiva incontra la ricerca strategica, e dove ogni dettaglio è pensato per generare significato.”
Con i suoi 440 metri quadri di design, tecnica e cultura, la nuova sede Bliss al Mandrione non è solo un progetto architettonico, ma una visione concreta del futuro del lavoro creativo in Italia:
un luogo dove il branding diventa esperienza e la creatività si fa architettura.







